Con un menù già stabilito guadagnerai molto tempo e riuscirai ad organizzarti meglio, anche nella spesa
Utilizzando prodotti di stagione riuscirai sempre a creare piatti diversi e non cadrai nella monotonia
1-Procurati un agenda/calendario oppure crea uno schema con i giorni della settimana, ciascun diviso in colazione pranzo e cena
2- Fai un elenco dei piatti che consumi più frequentemente e che sai cucinare più velocemente
3-Fai un elenco dei piatti che vorresti consumare di più e non fai perché non hai tempo
4- In base ai tuoi impegni, ritagliati del tempo durante la settimana in cui puoi preparare i pasti del punto 3 e che puoi conservare per quando non hai tempo.
5- Ora con un po di fantasia (non è semplice all'inizio, ma quando prendi il via diventa anche divertente) cerca di inserire nel calendario settimanale i vari piatti del punto 2 e 3
Ti faccio un esempio.
io, ultimamente, la cena l'ho organizzata così
Lun Mer Dom: legumi in varie forme (polpette, al sugo o saltati con verdure)
Mar: formaggio,
Gio: uova (frittata, sode o occhio bue)
Ven: insalatona con frutta secca e fresca,
sab pizza
(il tutto ogni giorno accompagnato da pane, verdure)
A pranzo invece alterno dei cereali con verdure a un passato di verdure con crostini (sempre +verdure)
Qui nel mio blog e nei miei canali social potrai trovare ottimi spunti per creare il tuo menù, ma continua a seguirmi e arriveranno altri preziosi consigli.
Hai qualche dubbio? Scrivimi nella sezione contatti del sito, sarò felice di aiutarti ❤️