Un idea sfiziosa per una dolcetto di fine pasto, per la merenda dei bambini o per una colazione golosa. Provali tiepidi con il cuore di cioccolato fondente fuso che ti avvolgerà in queste fredde giornate invernali
un rotolo di pasta fillo 6 composta di mele 5 C nocciole 4 C uvetta 1 tavoletta di cioccolato fondente min 70% Cannella in polvere acqua Un filo di olio per la cottura Prepara la farcitura : tritata finemente in un mixere le nocciole con l'uvetta. In una ciotola versa la composta di mele, aggiungi nocciole e uvetta, un pizzico di cannella e mescola per amalgamare gli ingredienti. Dovresti ottenere un composto cremoso e jon troppo fluido. Ora apri il rotolo di pasta fillo e stendila sul piano di lavoro. Solitamente è composta da 7 sottilissimi starti sovrapposti. Dividi il lato lungo in modo da formare 6 strisce di pasta (circa 6 cm) ognuna formata dai 7 strati di pasta. Per ogni fagottini preleva 2 starti e disponi la farcitura, circa mezzo cucchiaio, alla base della striscia. Al centro della farcitura disponi un pezzetto di cioccolato. Per chiudere : porta l'angolo in basso a sinistra sul lato destro della striscia formando un triangolo, poi l'angolo in basso a destra che si è formato portalo in alto rimanendo sempre sul lato destro della pasta e così via finché è finita la striscia di pasta. In questo modo il ripieno non uscirà. Per sigillare il fagottino bagna la pasta con un po di acqua aiutandoti con un pennello. Lo stesso procedimento per tutti gli altri fagottini. Scalda una padella antiaderente con un filo di olio evo e un pizzico di cannella. Quando l'olio è caldo disponi in padella i fagottini e cuocili 5 minuti per lato fino a doratura. Servi tiepidi così al naturale o glassa con un un po di cioccolato fondente fuso o della crema di frutta secca 100% (io ho usato quella di pistacchi)
Porzioni: 22 fagottini
tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Ricetta vegana, per adulti e bambini
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO