Che gusto la Salute!

Che gusto la Salute!

Le arachidi

2023-01-24 18:48

Array() no author 81971

Consigli, Legumi, Frutta secca, Consigli,

Le arachidi

Proprietà e consigli nutrizionali

Le arachidi sono i frutti di una pianta appartenente alla famiglia delle Leguminose. Ebbene si! A livello botanico sono classificate come legumi. I loro valori nutrizionali però sono più simili a quelli della frutta secca oleosa come le mandorle e le nocciole.
Hanno un elevato contenuto calorico dato da circa il 30% di proteine e dal 50% di grassi buoni.
Le proteine contengono tutti gli aminoacidi essenziali, per questo le arachidi rappresentano una buona fonte di proteine vegetali. Una porzione di 30 gr di arachidi apporta circa 9 gr di proteine. Niente male!

I grassi sono perlopiù insaturi. A differenza delle amiche noci e mandorle presentano però un quantitativo maggiore di grassi omega6 rispetto agli omega3. La nostra dieta è ricca di omega6, quindi non esagerare con le arachidi. Variare è sempre una buona abitudine!

Ma come consumare le arachidi?
Tostate al naturale sono perfette come snack o per comporre un sano aperitivo. Perché no, anche in insalata insieme alle verdure. Non preferire quelle già salate.
In crema, il famosissimo burro di arachidi, perfette su una fetta di pane per lo spuntino, a colazione o per colmare qualsiasi buco nello stomaco!
Attenzione però alla lista ingredienti delle creme di frutta secca. Molto spesso contengono latte, oli vegetali, zucchero. Scegli invece creme il cui unico ingrediente è la frutta secca.

Dalle arachidi si estrae inoltre l'olio, ricco di grassi insaturi. Può essere un buon olio da utilizzare per la frittura, anche se la scelta migliore sarebbe l'olio extravergine di oliva.

Ps.Un consiglio di acquisto: qualunque sia la forma di arachidi che acquisti, scegli arachidi coltivate in Italia!