La polenta è un piatto tipico del nord Italia nei mesi invernali, di solito accompagnato da formaggi, sughi o carne. In questa ricetta te la propongo in versione pizza e utilizzando la polenta taragna, formata da farina di mais e farina di grano saraceno. A differenza della classica polenta di solo mais, la taragna è un pò più bilanciata a livello nutrizionale (ha più proteine rispetto alla classica), ma l' ho resa ancora più completa con un trucchetto: ho aggiunto la farina di ceci in modo da completare il profilo proteico di questo piatto e renderlo così un piatto unico.
Porzioni : 2
Tempo di preparazione : 15 minuti
tempo di riposo: 45 minuti
Tempo di cottura: 3 + 10 minuti
Ricetta vegetariana per adulti e bambini
INGREDIENTI 100 gr farina per polenta taragna istantanea 30 farina di ceci 450 ml acqua 1 c Sale grosso Per la farcitura: Passata di pomodoro Origano Olio evo Funghi Olive Formaggio o mozzarella a piacere Come prima cosa prepara la polenta portando ad ebollizione l'acqua e aggiungendo il sale. Unisci le due farine e quando l'acqua bolle versate lentamente in pentola, mescolando con una frusta. Continua a mescolare e cuoci per circa 3 minuti dal bollore. Versa la polenta così formata in una pirofila ( deve essere un po umida) in modo da formare una strato alto circa 1 cm. Lascia raffreddare la polenta per circa 45 minuti. Nel frattempo scalda una padella antiaderente con un filo di olio evo. Taglia la polenta a quadretti, spicchi o come più preferisci e falli rosolare qualche minuto in padella da entrambi i lati. Farcisci poi ogni pezzo con pomodoro, funghi, formaggio e olive. Compri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per 10 minuti. È ottima da servire a cena come piatto unico, ma sarà ideale anche per stupire i tuoi ospiti durante l'aperitivo. In questo ultimo caso taglia dei piccoli quadretti in modo da formare dei fingerfood !
PROCEDIMENTO